invernaleponente

Home/invernaleponente

Circa invernaleponente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora invernaleponente ha creato 83 post nel blog.

Agosto 2018

Varazze si prepara ad ospitare il XXIX Campionato Invernale del Ponente

2018-08-23T19:48:15+02:00

Il Comitato dei Circoli del Ponente Ligure è lieto di annunciare la prossima pubblicazione del bando della XXIX edizione dello storico Campionato.

Grazie al supporto ed alla collaborazione tra la Marina di Varazze ed il Comune di Varazze, saranno molte le novità dell’edizione 2018-2019 a partire dalla ospitalità e dal calendario delle regate.

Le imbarcazioni infatti saranno ospitate gratuitamente presso la Marina di Varazze per il periodo delle regate dove saranno anche organizzati eventi collaterali per l’intrattenimento dei partecipanti.

Le regate si svolgeranno nei week end 10 -11  e 17-18 novembre e  1-2 dicembre per la prima fase della 44 CUP Autumn e proseguiranno nel 2019  nei week end 12-13 e 19-20  gennaio e 16-17 febbraio per la seconda fase della 44 CUP Winter che assegnerà i titoli di Campione del Ponente e selezionerà le imbarcazioni che parteciperanno alla Coppa dei Campioni di Genova.

Il Comitato è al lavoro per ottimizzare l’organizzazione e offrire come di consueto, il migliore livello tecnico possibile alle imbarcazioni partecipanti.

Invitiamo pertanto i molti affezionati al Campionato e tutti gli interessati a consultare il sito www.invernaleponente.it dove a breve troveranno tutte le informazioni utili per effettuare l’iscrizione.

Varazze si prepara ad ospitare il XXIX Campionato Invernale del Ponente2018-08-23T19:48:15+02:00

Febbraio 2018

Concluso il XXVIII Campionato Invernale del Ponente

2018-02-11T16:13:45+01:00

Da un estremo all’altro: dopo un sabato con oltre 30 nodi di tramontana, che hanno provocato non poche avarie fra le diverse flotte, la domenica, come da previsioni, ha presentato lo scenario opposto che ha obbligato il Comitato di Regata ad annullare la prova sancendo così la fine della 44Winter e del XXVIII Campionato Invernale del Ponente, edizione 2017-18.

In classe ORC primo sul traguardo Roby e 14, il Farr 40 di Massimo Schieroni, Yacht Club Savona, che concludeva i tre giri previsti in 1 ora 44 minuti e 52 secondi, davanti a una flotta dimezzata. In tempo compensato la vittoria andava a Sotto Vuoto, il Dufour 34 di Fulvio Braga della LNI Sestri Ponente, davanti a Spirit of Nerina, l’X-35OD di Paolo Sena, Varazze Club Nautico, e a Scintilla J, il J39 Mod di Antonio Macrì, Yacht Club Italiano. Posizioni rimescolate in IRC con Scintilla J davanti Obsession, il First 45 di Mario Rossello, LNI Savona, e a Spirit of Nerina. In Gran Crociera la vittoria è andata a Pisolo, il Sun Fast 35 di Stefano Caironi, Yacht Club Sanremo, con Wing, il First 40.7 di Gianandrea Saettone, LNI Savona, secondo davanti al compagno di circolo Andrea Nasuti, armatore dell’Elan 37 Lullaby.

La 44Winter si chiude quindi con due prove disputate su quattro. In ORC assoluta sul primo gradino del podio sale Sotto Vuoto, davanti a Spirit of Nerina e a Fenomeno, il First 31.7 di Rinaldo Trucco, LNI Genova Sestri. In ORC 0-1 vittoria di Obsession, in ORC 2 di Scintilla J, in ORC 3 di Spirit of Nerina, e in ORC 4-5 di Sotto Vuoto. In IRC Spirit of Nerina ha regolato Obsession e Scintilla J; Obsession ha vinto in IRC 0-1 mentre Spirit of Nerina si  imposto in IRC 2-5. Fra i Gran Crociera il podio vede nell’ordine Pisolo, Wing e Lullaby. Pisolo si aggiudica la classifica in Gran Crociera 0-3, con Bilbo al primo posto nella 4-5. La 44Winter ha visto anche la partecipazione dei J-70 per il trofeo 44 Winter Monomania. Tre le prove effettuate il 14 gennaio e quattro il 10 febbraio, e dopo sette regate si è imposto Why Not di Alessio Zucchi, Yacht Club Italiano, davanti a Cain 2 di Mario Rabbò, CN Rapallo e a Sway di Carlo Laurini, CV Bellano.

Prove dimezzate anche per il Campionato del Ponente, distribuite equamente nelle due manche. Grazie ai due primi posti nella 44 Autumn, la classifica generale della ORC vede imporsi Foxy Lady, l’X-35 di Carlo Costigliolo, LNI Genova Quinto, davanti a Spirit of Nerina e a Sotto Vuoto. In ORC 0-1 si impone Voscià, con Scintilla J primo in ORC 2, Spirit of Nerina in ORC 3, e Sotto Vuoto in ORC 4-5. In IRC generale prima Scintilla J, davanti a Spirit of Nerina e Foxy Lady. Roby e 14 si aggiudica la IRC 0-1, e Scintilla J la IRC 2-5. In Gran Crociera Wing si impone nettamente davanti a Lullaby e Havana, lo Hanse 370 di Edoardo Traversa. Wing si impone nella Gran Crociera 0-3, mentre in 4-5 la vittoria va a Nuvola Rossa, il J-24 di Marco Sella, LNI Varazze.

Un ringraziamento agli sponsor, Quantum  Sails, Raymarine, BeeBad, Rolecha, e Bar Boma. Un grazie per l’ospitalità al Marina di Varazze, che sabato 17 febbraio, offrirà ai regatanti una festa danzante con apericena con inizio alle 19:00 presso la discoteca Aegua.

Concluso il XXVIII Campionato Invernale del Ponente2018-02-11T16:13:45+01:00

Gennaio 2018

44: Winter o Spring

2018-02-03T18:47:10+01:00

Domenica 28 gennaio c’era davvero da chiedersi se fosse inverno o primavera, e se non fosse il caso di ridenominare la serie di regate dato che la parola Winter, che caratterizza la seconda fase del XXVIII Campionato Invernale del Ponente, poco si adattava al clima. Dopo un sabato nel quale, terminata la pioggia, il vento ha permesso a diversi regatanti di allenarsi nelle acque antistanti Varazze e Celle, e anche un po’ più a ponente, la domenica ha purtroppo rispettato le previsioni; d’altro canto già a metà del sabato il vento aveva iniziato a calare, e tutti i siti davano per l’indomani brezze da meridione sotto i limiti logici per dare il via a una regata. A nulla sono valsi gli sforzi del Comitato, e l’unica cosa che ha movimentato un po’ lo scenario delle imbarcazioni che si muovevano davanti a Varazze sono stati alcuni controlli effettuati a bordo delle imbarcazioni della categoria Gran Crociera, annunciati nei giorni precedenti. Nulla da fare anche per i J 70, cresciuti di numero con l’aggiunta di un nuovo concorrente, nonostante il loro rientro sia stato posticipato nella speranza di riuscire a portare a casa almeno una prova. Alla fine pastasciutta al Bar Boma, e appuntamento per il fine settimana del 10-11 febbraio, sperando di riuscire a completare con successo il calendario del Campionato.

44: Winter o Spring2018-02-03T18:47:10+01:00

Vento e barche per la prima della 44 Winter

2018-01-16T15:14:50+01:00

È partita con il piede giusto la seconda fase del  Campionato Invernale del Ponente 2017/18, 44Winter, disputatasi a Varazze il 14 gennaio, per l’organizzazione del Comitato CIP formato da CN. M. GE Aeroporto, C.V. Cogoleto, Varazze C.N., L.N.I. di Savona, Club Nautico Celle, con la collaborazione del Marina di Varazze ed il supporto di FIV e UVAI.

La prima prova della 44Winter ha  visto infatti un maggior numero di imbarcazioni iscritte, sette in più rispetto alla 44Autumn, cui si sono aggiunti anche i cinque J70 che hanno disputato la prima giornata della 44Winter Monomania.

Per questi ultimi, briefing anticipato al sabato pomeriggio presso il bar QQ7, per illustrare lo svolgimento della regata arbitrata, che viene sfruttata come momento formativo in vista dei prossimi eventi di classe. Per tutti gli altri equipaggi, briefing mattutino davanti alla sede del Varazze Club Nautico, prima di imbarcare per la partenza prevista alle 10:30. Inizialmente il vento scarso ha impedito al Comitato di Regata di posare il campo, ma non appena è entrato un leggero maestrale, attorno ai 10 nodi da 320°, sono state posate le boe, e alle 10:55 le 28 imbarcazioni delle categorie ORC/IRC hanno preso il via, seguite 10 minuti più tardi dai 16 Gran Crociera. Dopo altri 10 minuti era la volta dei J70, per i quali era previsto un percorso diverso.

Vento costante in intensità e direzione, che ha permesso di portare a termine i tre giri previsti per gli ORC/IRC e i due per i Gran Crociera. In ORC Spirit of Nerina, l’X-35 OD di Paolo Sena, Varazze CN, si impone per poco più di un minuto in tempo compensato su Sotto Vuoto, il Dufour 34 di Fulvio Braga, LNI Sestri Ponente, che precede per soli 17 secondi Foxy Lady, l’X-35, di Carlo Costigliolo, LNI Genova Quinto. Nove le imbarcazioni in classifica nella categoria IRC, che vede sul gradino più alto Spirit of Nerina, seguito da Foxy Lady e da Obsession, il First 45 di Mario Rossello, LNI Savona.

Quindici i Gran Crociera al via, con la flotta regolata in tempo compensato da Pisolo, il Sun Fast 37 di Stefano Caironi, YC Sanremo, seguito da Seabubble, il Selection 37 di Wolfgang Reiter, CN Celle, e da Wing, il First 40.7 di Gianandrea Saettone, LNI Savona.

Tre diversi vincitori nelle tre regate disputate dai J70, evento promosso da Monomania e Regatta.exe in collaborazione con il Comitato dei Circoli Nautici del Ponente e del Marina di Varazze. Al termine delle tre prove si è portato in testa alla classifica enjoy 1.0 di Mario Rabbò, CN Rapallo, con alla tattica Fabrizio Bavestrello, con un primo, un secondo e un terzo posto, seguito da Why Not di Alessio Zucchi, YC Italiano, con a bordo Elisabetta Saccheggiani, e da Regatta.exe di Matteo Albanese, con a bordo Enrico Zennaro, a pari punteggio, CV Domaso, entrambi con un punto in più rispetto ai sei del capoclassifica. Seguono Sway di Carlo Laurini, CV Bellano, con alla tattica Martino Tortarolo, e Alessio Pardini, CV Torre Del Lago Puccini, con a bordo Laura Comini.

Pastasciutta per tutti offerta dal Bar Boma alla fine della regata. Dopo la pubblicazione delle classifiche  ha avuto luogo l’estrazione estrazione dei premi messi in palio da alcuni degli sponsor. Savona Shipyard ha offerto un buono per un intervento manutentivo, Rolecha una giacca e un porta documenti, Regatta.exe una maschera da sci e il Varazze Club Nautico una borsa.

Appuntamento per tutti il 28 gennaio prossimo a Varazze per la seconda prova.

Vento e barche per la prima della 44 Winter2018-01-16T15:14:50+01:00

44Winter: MonoMania con i J70 a Varazze

2018-01-04T00:13:59+01:00

La seconda fase del Campionato Invernale del Ponente, organizzato dal Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, composto da Varazze C.N., L.N.I. di Savona, Club Nautico Celle e CN. M. GE Aeroporto, con la collaborazione del Marina di Varazze ed il supporto di FIV e UVAI, vedrà al via una nuova categoria di monotipi ad alte prestazioni, con equipaggi di prim’ordine.

La 44Winter, con il patrocinio dal Comune di Varazze ospiterà infatti un nuovo evento denominato MonoMania, promosso da Regatta.exe con il supporto di SavonaShipYard. Monomania nasce con l’intento di coinvolgere un sempre maggior numero di armatori ed equipaggi nelle regate per monotipi, assicurando un programma di eventi a terra, ricco di novità.

MonoMania, esordirà al Marina di Varazze, con l’evento dedicato ai J70, il monotipo del quale sono stati venduti quasi 1.000 esemplari. L’imbarcazione a bulbo progettata nel 2012 da Alan Johnstone, con lunghezza f.t. di 6,93 metri, il J70 ha un piano velico di 21 m2, cui si aggiunge uno spinnaker asimmetrico di 45 m2. Nel corso del 2017 gli eventi dedicati ai J70 hanno visto sempre la partecipazione di numerose imbarcazioni, provenienti da oltre 10 diverse nazioni.

Al momento attuale risultano iscritte cinque imbarcazioni, che vedranno sfidarsi Matteo Albanese con il plurivittorioso Enrico Zennaro alla tattica, Carlo Laurini con alla tattica Martino Tortarolo che condivide il trionfo con grandi firme della vela mondiale, Alessio Zucchi con Elisabetta Saccheggiani campionessa mondiale ed europeo classe 420 nel 2001, Laura Comini con Alessio Pardini al timone, vincitore del Mondiale Melges 32 nella categoria Corinthian, e infine Danilo Chiaruttini, con alla tattica Fabrizio Bavestrello. A breve verrà pubblicata la entry list completa, anche perché le iscrizioni sono ancora aperte.

Il primo appuntamento sarà il 13 gennaio prossimo per il briefing di classe, seguito la mattina del 14 dal briefing generale presso la sede del Varazze Club Nautico. In attesa dei risultati ufficiali di giornata, domenica 14 Savona Shipyard e Regatta.exe saluteranno gli armatori e gli equipaggi presso il QQ7 con l’estrazione di un buono per la pulizia della carena offerto da Savona Shipyard e gadget offerti da Regatta.exe.

La seconda regata sarà il 28 gennaio, quindi nel fine settimana del 10-11 febbraio due giorni di regata per dar vita alla classifica finale. La quattro giorni organizzata in concomitanza del Campionato Invernale del Ponente si pone come momento di allenamento e messa a punto delle imbarcazioni in vista dei primi appuntamenti della stagione 2018

Il centro di gravità per i J70 sarà la piazzetta del Marina di Varazze, e per la precisione il bar QQ7 dove è organizzata l’hospitality.

Tutte le regate della classe J70 si possono seguire anche in diretta visitando la pagina di Regatta.exe https://www.facebook.com/EXE.regatta/

Ecco quindi che per esaltare l’aspetto formativo dell’evento, il Comitato Organizzatore ha previsto nel weekend 10 e 11 febbraio un briefing tecnico e la possibilità di disputare regate arbitrate, allo scopo di innalzare ulteriormente il livello agonistico dei regatanti.

La premiazione della classe J70 è prevista per il pomeriggio di domenica 11 febbraio, mentre quella del Campionato Invernale per le altre classi avrà luogo il sabato successivo.

Per informazioni https://www.facebook.com/EXE.regatta/  o https://www.invernaleponente.it/

44Winter: MonoMania con i J70 a Varazze2018-01-04T00:13:59+01:00

Dicembre 2017

Finalmente si regata!

2017-12-03T16:53:46+01:00

Finalmente, dopo due fine settimana di nulla di fatto, il Campionato Invernale del Ponente, giunto alla XVII edizione, ha visto una classifica di giornata. Nonostante i molti dubbi legati alle catastrofiche previsioni del tempo, peraltro il venerdì le alture di Varazze e Celle Ligure erano imbiancate dalla neve, che hanno reso difficile l’afflusso di molti equipaggi di oltre appennino, la maggioranza delle imbarcazioni iscritte ha preso regolarmente il mare. Una tramontana tesa ha accolto i regatanti davanti a Celle ; partenza alle 10:50 per la categoria regata, con qualche assente che ha ridotto i concorrenti di qualche unità, e puntualmente, 10 minuti più tardi, è toccato ai Gran Crociera tagliare la linea del via. Vento in crescendo, come da previsioni, che ha impedito lo svolgimento della seconda prova per i classe regata, che si erano detti tutti favorevoli alla disputa di una regata in più nella giornata di sabato per ricuperare quelle perse, nonostante il bando non lo prevedesse. L’unanimità non era invece stata raggiunta nei Gran Crociera, ma alla fine ci ha pensato Eolo ad impedire il recupero. In tempo compensato nella categoria ORC la vittoria è andata a Foxy Lady, di Carlo Costigliolo, LNI Ge Quinto, davanti a Controcorrente, di Luigi Buzzi, C.N.Celle, e a Scintilla J, di Antonio Macrì, YC Italiano. Le stesse tre imbarcazioni sono salite sul podio di giornata, ma con Scintilla J davanti a Foxy Lady e a Controcorrente. Nei Gran Crociera l’improbabile è accaduto, con due imbarcazioni prime a pari tempo dopo i calcoli del compenso, ossia Wing, di Gianandrea Saettone, LNI Savona, e a Pisolo, di Stefano Caironi, YC Sanremo, con Sora Lella, di Roberto Allocco, Varazze Club Nautico, al terzo posto. Diversi i ritiri, anche per avarie assai complesse, con le raffiche di oltre 35 nodi in chiusura di giornata hanno dato qualche grattacapo a concorrenti e organizzatori.

La sera cena da Gemma 2.0, con oltre 110 partecipanti fra regatanti e organizzatori. Un’occasione per conoscersi meglio, parlare magari già dell’edizione 2018-19, in particolare per quanto riguarda i recuperi, e scambiarsi gli auguri per le prossime festività.

Domenica la tramontana si è un po’ tranquillizzata, con una quindicina di nodi in partenza, sempre davanti a Celle. Partenza puntuale, alle 10:35, per gli ORC/IRC, seguiti dai Gran Crociera, e vento a calare, che per fortuna nel finale si è ripresentato consentendo di portare a termine la prova senza riduzione. In ORC si imponeva nuovamente Foxy Lady, davanti a Spirit of Nerina di Paolo Sena, Varazze Club Nautico, e a Sotto Vuoto di Carlo Braga, LNI Sestri Ponente. Foxy Lady, Spirit of Nerina e Scintilla J si spartivano il podio in IRC. Ordine d’arrivo in fotocopia nei Gran Crociera.

Premiazione della 44Autumn, prima fase del Campionato, davanti alla sede del Varazze Club Nautico, con qualche assenza causata dal rientro delle imbarcazioni in sede. In ORC la classifica overall vedeva imporsi Foxy Lady, davanti a Controcorrente e Sottovuoto. In classe ORC 0-1 la vittoria andava a Voscià, di Aldo Resenati, LNI Milano, in ORC 2 a Scintilla J di Antonio Marcì, Yacht Club Italiano, in ORC 3 a Foxy Lady, di Aldo Castiglioni, LNI Ge Quinto, e in ORC 4-5 a Sottovuoto di Flavio braga, LNI Sestri Ponente.

Vittoria di Foxy Lady davanti a Scintilla J e a Controcorrente in IRC overall, e di Andromeda, di Michele Manzooni, Varazze Club Nautico in IRC 0-1

Nei Gran Crociera Wing, di Gianandrea Saettone, LNI Savona, precedeva in generale Pisolo, di Stefano Caironi, YC Sanremo, e Sora Lella, di Roberto Allocco, Varazze Club Nautico. In Gran Crociera 0-3 la vittoria andava a Wing, e in 4-5 a Sora Lella.

Appuntamento a gennaio, per smaltire gli eccessi di cibo, sperando che vento e mare consentano di portare a termine l’intero programma.

Finalmente si regata!2017-12-03T16:53:46+01:00

Novembre 2017

44Autumn: niente vento, tutti a casa

2017-11-20T11:06:49+01:00

Dopo il diluvio di due settimane fa, è stata l’assoluta mancanza di vento a costringere il Comitato di Regata ad annullare anche la seconda prova della 44Autumn, prima fase del XXVIII Campionato Invernale del Ponente 2017-18. Anche se a un centinaio di metri dalla barca giuria una leggera brezza ha fatto muovere per qualche tempo le imbarcazioni, sul canale radio del Comitato le comunicazioni che giungevano dai posaboe in posizione per posare il campo non appena il vento avesse rinforzato erano scoraggianti: se la direzione era abbastanza costante, fra i 140 e i 150°, l’intensità non è mai salita oltre i 3 nodi, e per periodi assai brevi. Sullo schermo, nella sede del Varazze Club Nautico, il sistema di tracking Metasail (www.metasail.it), adottato per l’edizione di quest’anno al fine di consentire di seguire in diretta a terra la regata e di rivederla a posteriori, mostrava l’andare e venire delle 39 barche attorno all’imbarcazione Comitato, fino a quando, alle 14 circa, giungeva l’ordine del “tutti a casa”. Peccato, perché come al solito il sabato il vento aveva permesso a molti equipaggi di condurre un proficuo allenamento. Pastasciutta al Bar Boma, verifica delle taglie delle T-Shirt con gli amici di Rolecha, poco lavoro anche per Quantum Sail visto che la bava d’aria non poteva aver certo danneggiato le vele dei concorrenti. Tutto rinviato al fine settimana del 2-3 dicembre, nella speranza che Eolo e Nettuno decidano di comportarsi in modo adeguato.

44Autumn: niente vento, tutti a casa2017-11-20T11:06:49+01:00

Inizio sotto la pioggia per il XXVIII Campionato Invernale del Ponente

2017-11-20T11:09:19+01:00

Con il briefing degli equipaggi ha preso ufficialmente il via l’edizione 2017-18 del Campionato Invernale del Ponente; presso la discoteca Aegua nel Marina di Varazze il Presidente del Varazze Club Nautico, a nome dei quattro circoli che compongono quest’anno il Comitato organizzatore, oltre al VCN, il Club Nautico Celle, la LNI Savona e il Club Nautico Marina di Genova Aeroporto, ha dato il benvenuto agli equipaggi delle 39 imbarcazioni iscritte nelle categorie ORC, IRC e Gran Crociera; rispettivamente gli iscritti in ORC sono 23, nove dei quali concorrono anche in IRC, mentre i Gran Crociera sono 16.

Come ormai tradizione degli ultimi anni il Campionato si articola in due fasi, la 44Autumn, che terminerà il 3 dicembre, e la 44Winter, che si svolgerà fra gennaio e febbraio. A questa seconda fase parteciperanno anche i J/70 con classifica separata in tempo reale. Il Presidente del VCN Marcella Ercoli ha sottolineato il contributo fornito quest’anno al Campionato dai Comuni di Celle Ligure e Varazze; per quest’ultimo era presente l’Assessore allo Sport Luigi Pierfederici, che dando il benvenuto ai regatanti ha sottolineato l’importanza della manifestazione per la città. Liliana Molin Pradel, responsabile marketing del Marina di Varazze, ha evidenziato come quest’anno la fase di organizzazione si sia svolta in piena sintonia fra il Marina e il Comitato, e ha poi fornito alcune indicazioni logistico-organizzative ai regatanti. Le previste condizioni meteo-marine avverse previste hanno impedito a BonaFide, imbarcazione del 1899 vincitrice della prima Medaglia d’Oro olimpica nel 1900 a Parigi, di essere presente a Varazze. Fabio Formento, lo skipper di Bona Fide, “nato” velisticamente al Varazze Club Nautico, ha portato i saluti dell’armatore promettendo la presenza della prestigiosa imbarcazione in una prossima occasione.

Si è passati quindi all’illustrazione dei punti salienti delle Istruzioni di Regata da parte del Presidente del Comitato, Roberto Goinavi e del Presidente del Comitato delle Proteste Enrico Pilla.

Spazio quindi agli sponsor, Quantum Sails, Raymarine, BeeBad e Rolecha, quindi il buffet, offerto da Verde Mandarino. A supportare il Campionato anche il Bar Boma e le Ceramiche il Tondo.

Purtroppo i campanelli d’allarme risuonati nei giorni precedenti circa le condizioni meteo della domenica erano ben fondati, e dopo una notte di vento, pioggia e fulmini, la mattinata vedeva un mare burrascoso sul quale galleggiavano i detriti portati dai fiumi. Lo stesso poteva dirsi dello specchio d’acqua del Marina di Varazze. Mentre l’acqua continuava a scendere copiosa e le onde frangevano contro le dighe, il vento era di fatto scomparso. Inevitabile la decisione del Comitato di Regata, che annullava la prima regata del Campionato 2017-18 di prima mattina, in modo da limitare al massimo i disagi per gli equipaggi. Appuntamento fra due settimane, sperando in condizioni più favorevoli.

Inizio sotto la pioggia per il XXVIII Campionato Invernale del Ponente2017-11-20T11:09:19+01:00

Ottobre 2017

Al via il XXVIII Campionato Invernale del Ponente

2017-11-20T11:10:38+01:00

Prenderà il via sabato 4 novembre con il briefing per gli equipaggi presso la discoteca Aegua del Marina di Varazze, la ventottesima edizione del Campionato Invernale del Ponente riservata alle imbarcazioni a bulbo munite di certificato ORC, IRC e Gran Crociera ORC organizzato dal Comitato dei Circoli del Ponente composto da CN Celle, CN Marina di Ge Aeroporto, LNI Savona e Varazze CN.

Il Campionato si svolgerà in due manches, la prima denominata 44Cup Autumn, che vedrà le imbarcazioni regatare domenica 5 e 19 novembre, e nel fine settimana del 2-3 dicembre al termine del quale si terrà la premiazione della prima fase.

La 44Winter prenderà il via dopo le festività natalizie, con regate la domenica 14 e 28 gennaio e con le due regate conclusive il 10 e 11 febbraio.

Tra gli iscritti nomi nuovi illustri e vecchie conoscenze che daranno vita a sfide entusiasmanti di livello tecnico elevato che si svolgeranno nello specchio acqueo antistante Varazze e Celle Ligure.

Madrina di eccezione del primo week end di Campionato sarà Bonafide, dell’armatore Giuseppe Giordano splendido Five Tonner con armo aurico, che nel 1900 vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi. Durante la permanenza alla Marina lo skipper Fabio Formento e l’equipaggio composto da velisti di grande spessore sarà lieto di dare informazioni sul progetto e mostrare la barca ad appassionati che avranno il piacere di ammirarla veleggiare sul campo di regata del Campionato.

Condizioni meteo permettendo, in ognuna delle due serie di regata è prevista anche una prova con percorso costiero.

Novità dell’edizione 2017-18 del campionato del Ponente l’adozione del sistema di tracking Metasail, che permetterà di seguire le regate in diretta dalla sede del Varazze Club Nautico e da casa dal sito www.metasail.it. Sarà inoltre possibile rivedere le regate in differita, cosa utile agli equipaggi per analizzare a posteriori le prove in debriefing tecnici organizzati appositamente con il supporto di Quantum sails.

Ospitato anche quest’anno dal Marina di Varazze, il Campionato Invernale del Ponente ha quali sponsors Raymarine, specializzata nell’elettronica di apparecchiature di bordo, la veleria Quantum Sails, Rolecha, abbigliamento sportivo personalizzato, Ceramiche il Tondo che metterà in palio tre preziosi trofei destinati ai vincitori delle tre classi del Campionato, BeeBad energy drink ed il Bar Boma, che riscalderà i partecipanti con cioccolata calda e merenda a fine regata.

La premiazione che incoronerà i campioni invernali 2017-2018 con apericena offerti dalla Marina di Varazze è prevista per sabato 17 febbraio alle 18:30.

Al via il XXVIII Campionato Invernale del Ponente2017-11-20T11:10:38+01:00
Torna in cima