invernaleponente

Home/invernaleponente

Circa invernaleponente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora invernaleponente ha creato 83 post nel blog.

Febbraio 2017

Si concludono la 44Winter e il Campionato Invernale del Ponente

2017-02-14T12:04:40+01:00

Due giornate di tramontana, la prima soleggiata e la seconda decisamente più invernale, hanno caratterizzato le due ultime prove della 44Winter, organizzata dal Comitato dei Circoli Nautici del Ponente formato da Varazze CN, CN Celle, CV Cogoleto, CV Arenzano, YC Marina di Genova Aeroporto, LNI Savona e YC Savona con la collaborazione di Assonautica di Savona e del Marina di Varazze.

Sia sabato 11 febbraio che domenica 12 il vento ha soffiato fra i 20 e i 30 nodi, il primo giorno da 320-330 gradi, mentre il secondo giorno è ruotato leggermente più a ponente. Il buco di vento che si è mantenuto sulla parte più a levante della costa varazzina ha impedito la disputa della regata costiera, e quindi in entrambi i giorni il Comitato di Regata ha optato per il classico percorso a bastone al largo di Celle Ligure. In ORC N2O, il Dufour 36P di Emanuele Chiabrera, del Veladoc Racing Team, si è piazzato primo in tempo compensato, ma ricuperando in classifica generale dove si è issato al secondo posto, alle spalle di Obsession, il First 45 di Mario Rossello con a riva il guidone della LNI Savona. Sul gradino più basso del podio X-Blues, l’X-46 di Roberto Iorio dello YC Parma. In IRC dominio di Obsession, con tre primi posti, davanti a Controcorrente, l’XP 33 di Luigi Buzzi, CN Celle, e a Scintilla J di Antonio Macrì, YC Italiano. Fra i Gran Crociera, dopo un primo posto nella regata di gennaio, Outsider, il First 36.7 di Sailactivity, CNM Genova Aeroporto, ha infilato due secondi posti scavalcando in generale Pisolo, il Sun Fast 37 di Stefano Caironi, YC Sanremo, che vede i suoi due primi posti “appesantiti” dal quarto nella prima giornata della 44Winter. Terzo posto per Sea Bubble, il Selection 37 di Wolfgang Reiter, CN Celle.

Combinando i risultati della 44Autumn, disputatasi nei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno, e quelli della 44Winter, si ottiene la classifica del Campionato Invernale del Ponente, giunto alla 27^ edizione. Le sei regate disputate hanno consentito ai regatanti di scartare il risultato peggiore, cosa che ha in parte rimescolato le classifiche.

Partendo nuovamente dalla ORC, troviamo al primo posto N2O, seguito da X-Blues; terzo Spirit of Nerina, l’X-35 OD di Paolo Sena, con a riva il guidone del Varazze Club Nautico. Scorrendo la classifica classe per classe troviamo ai rispettivi primi posti X-Blues in ORC1, Scintilla J in ORC2, N2O in ORC3, e Mehevi, il First 34.7 di Claudio Pedrini, CN Mandraccio in ORC5. Spirit of Nerina si è aggiudicata la classifica IRC davanti a Controcorrente e a Obsession. Quest’ultima risulta prima in IRCA-2 mentre Spirit of Nerina si aggiudica la classifica IRC3-5. Fra i Gran Crociera il titolo di Campione Invernale del Ponente va a Pisolo, che precede Outsider e Sea Bubble. Scorrendo la classifica per classe troviamo ai rispettivi primi posti Clue 42, il Solaris 42 di Edoardo Bettinardi, Varazze Club Nautico in ORCA-2, Pisolo in ORC3, e Sora Lella, il First 34.7 di Roberto Allocco, Varazze Club Nautico, in ORC4-5.

Al primo posto nella speciale classifica dedicata alle Scuole Vela si piazza Outsider, la barca di Sailactivity.

Premiazione al coperto visto il tempo; dopo gli interventi di Ligi Pierfederici, Assessore allo Sport del Comune di Varazze, di Liliana Molin Pradel per il Marina di Varazze, hanno preso la parola il Presidente del Comitato di Regata, Roberto Goinavi, e quello del Comitato di Giuria, Enrico Pilla. Sfilavano quindi sul podio i primi classificati dei due eventi, 44Winter e Campionato Invernale del Ponente. Si passava quindi all’estrazione dei premi messi in palio dai diversi sponsor, le macchine del caffè offerte da DeLonghi, le termocamere di Raymarine, il buono viaggio offerto dall’agenzia Tropical Spirit, il soggiorno offerto dall’Hotel La Vela, la borsa offerta da La Rosa dei Venti e le borse offerte da Rolecha. Un ringraziamento a North Sails, che ha fra l’altro assicurato il servizio di riparazione vele, e a Savona Shipyard. Quindi rinfresco per tutti, offerto dal caffè Boma, partner ormai abituale del Campionato.

Arrivederci a tutti il prossimo mese di novembre per la 28^ edizione, sperando di essere ancora più numerosi.

Si concludono la 44Winter e il Campionato Invernale del Ponente2017-02-14T12:04:40+01:00

Gennaio 2017

Poco vento e sole alla seconda giornata della 44Winter

2017-01-29T21:14:34+01:00

La 44Winter non ha tenuto fede al proprio nome, dato che domenica 29 gennaio in quel di Varazze la temperatura è stata quasi primaverile. Dopo che la regata della prima giornata è stata annullata per il vento eccessivo, il secondo appuntamento della 44Winter ha visto invece una brezza da 325°, inizialmente attorno ai 10 nodi. Una quarantina le barche al via, con pochi forfait per ognuna delle categorie. Partenza alle 10:35 per le 19 imbarcazioni della categoria Regata e dieci minuti dopo per i Gran Crociera, altrettanto numerosi. Purtroppo man mano il vento è calato, e ciò ha portato il Comitato di Regata a prendere la decisione di ridurre il percorso: due giri e una bolina per la categoria Regata, per una lunghezza complessiva di 6,15 Miglia Nautiche, e due giri secchi con arrivo sulla boa di poppa per i Gran Crociera, che hanno quindi coperto 4,8 Miglia Nautiche. Fra i Regata prima a tagliare il traguardo Obsession, il First 45 di Mario Rossello, LNI Savona, che copriva il percorso ridotto in 1 ora 19 minuti e 53 secondi; il primato in tempo reale corrispondeva anche a quello in tempo compensato nella categoria ORC, nel quale precedeva Spirit of Nerina, l’X-35OD di Mario Sena, C.N. Loano, e X-Blues, l’X-46 di Roberto Iorio, YC Parma. Obsession e Spirit of Nerina confermavano le posizioni anche nella categoria IRC, dove al terzo posto è giunta Scintilla J, il J-39 di Antonio Macrì, YC Italiano. Anche fra i Gran Crociera il primo a tagliare il traguardo era anche il primo in tempo compensato: si tratta di Outsider, il First 36.7 di Sailactivity del CN Marina di Genova Aeroporto. Al secondo posto Seabubble, il Selection 37 di Wolfgang Reiter, CN Celle, e al terzo Energy, l’IMX-40 di Raffaele Sicignano, Varazze Club Nautico.

Numerose le proteste che hanno ritardato la pubblicazione delle classifiche, e che alla fine hanno portato alla squalifica di Indiana II. Segnati i primi punti nelle caselline della classifica della 44Winter, si attendono ora le ultime due prove, quelle dell’11 e 12 febbraio per decretare non solo l’ordine d’arrivo della 44Winter ma anche quello del Campionato Invernale del Ponente, dato dalla somma dei punteggi della 44Autumn e della 44Winter. Appuntamento quindi a fra due settimane, con la premiazione di 44Winter e del XVII Campionato Invernale del Ponente fissata per il pomeriggio di domenica 12.

Poco vento e sole alla seconda giornata della 44Winter2017-01-29T21:14:34+01:00

44Winter Primo Atto: nulla di fatto

2017-01-15T21:53:31+01:00

Con 36 nodi misurati in porto nessuno ha contestato la decisione del Comitato di Regata di annullare la prima prova della 44Winter. Affollamento davanti alla sede del Varazze Club Nautico alle 9:00 per il briefing, dedicato essenzialmente a coloro che non avevano partecipato alla prima tappa del Campionato Invernale del Ponente, la 44Autumn conclusasi ai primi dello scorso mese di dicembre. Tutto pronto, Comitato, posaboe, equipaggi, ma Eolo non ha voluto saperne di rallentare un po’ la sua opera. Il problema principale era l’uscita dal porto, dato che non appena mollati gli ormeggi in caso di raffica, probabilità estremamente elevata, ci si ritrovava sugli ormeggi della barca a fianco. Attesa fino a mezzogiorno, quindi il segnale di tutti a casa, per l’appuntamento del 29 gennaio prossimo.

Anzi, del 28: il sabato infatti si svolgerà la regata di allenamento con briefing alle ore 11:00 e partenza alle 13:00. Dopo aver sistemato le imbarcazioni per la regata del giorno dopo, alle 17:00 tutti nella sede del Varazze Club Nautico per un incontro avente come tema l’aggiornamento del regolamento di regata, a cura di Roberto Goinavi, presidente del Comitato.

44Winter Primo Atto: nulla di fatto2017-01-15T21:53:31+01:00

Dicembre 2016

La 44Autumn si conclude sotto il segno della tramontana

2016-12-04T19:51:48+01:00

Le previsioni ci hanno preso, e domenica 4 al mattino le nuvole della pianura padana hanno iniziato a sbordare dal Monte Beigua; era il “garro”, quello che i velisti di Varazze e dintorni sanno bene essere il marchio di fabbrica della tramontana. Quarantuno le barche in acqua, equamente suddivise fra ORC/IRC e Gran Crociera, e partenza puntuale rispettivamente alle 10:35 e alle 10:45 per le due categorie, con vento attorno ai 15 nodi proveniente da 315 gradi. Collisione al via fra Obsession e Circe, mentre la flotta degli ORC/IRC puntava la boa di bolina posta davanti a Celle, per raggiungere poi quella di disimpegno e puntare verso il largo su un bordo di poppa di poco più di 1,5 miglia. Problemi per diversi regatanti di entrambe le categorie, alle prese con straorze e strambate non proprio riuscite, con un vento che tendeva a rinforzare. Come sempre tre i giri per gli ORC/IRC e due per i Gran Crociera. Primo a tagliare il traguardo alle 12:16:15 dopo aver coperto le 7,59 miglia teoriche del percorso sui due giri Outsider, il First 36.7 di Sailactivity del CN Marina di Genova Aeroporto; in tempo compensato il primo era però Pisolo, il Sun Fast 37 di Stefano Caironi dello Yacht Club Sanremo, che precedeva Outsider e Indiana II, il Sun Fast 40 di Giuseppe Scarfì della LNI Sestri Ponente. Fra gli ORC il primo sul traguardo era Obsession, ma l’incidente al via e la conseguente protesta portavano alla squalifica di entrambe le imbarcazioni coinvolte. In tempo compensato la classifica ORC vede imporsi N2O, il Dufour 36P di Emanuele Chiabrera del Veladoc Racing Team, seguito da Oscar +, il Grand Soleil 46B di Luciano Oprandi del CUS Milano Vela, e da Spirit of Nerina, l’X-35 OD di Paolo Sena del C.N. Loano. In IRC Spirit of Nerina precedeva Controcorrente, l’XP-33 di Luigi Buzzi, C.N. Celle, e Scintilla J, il J 39 MOD di Antoni Macrì dello Y.C. Italiano di Genova.

Con la quarta prova, la terza disputata, si è conclusa la 44Autumn, prima tappa del Campionato Invernale del Ponente, che riprenderà il 15 gennaio prossimo. In ORC il podio è racchiuso in quattro punti, con in testa N2O, seguito da Spirit of Nerina e X-Blues, l’X-46 di Roberto Iorio dello Y.C. Parma. In IRC Spirit of Nerina ha preceduto Roby & 14, il Farr 40 di Massimo Scheroni dello Y.C. Savona, e Scintilla J. Infine fra i Gran Crociera primo per distacco Pisolo, davanti a Outsider e Clue 42, il Solaris 42 di Edoardo Bettinardi del Varazze C.N.

Premiazione davanti alla sede del Varazze Club Nautico, con i primi tre di ogni categoria sul podio. L’estrazione a sorte di due macchine del caffè De Longhi ha premiato Stupefy e Lullaby, mentre l’Hotel La Vela ha messo in palio dei premi estratti a sorte fra le signore. Dopo la serata di sabato presso la discoteca l’Orizzonte ai Piani d’Invrea una bella domenica di vela, conclusasi con gli auguri per le prossime festività e l’appuntamento a gennaio per la 44Winter.

La 44Autumn si conclude sotto il segno della tramontana2016-12-04T19:51:48+01:00

Novembre 2016

Festa di Natale del Campionato Invernale del Ponente

2016-11-24T17:30:48+01:00

Si comunica che Sabato 3 Dicembre 2016 si terrà, alla discoteca Orizzonte, la festa di Natale del Campionato Invernale del Ponente con apericena e ingresso a 20€ (per gli iscritti al Campionato Invernale e per i loro parenti).
Tutti i dettagli cliccando qui, per ulteriori informazioni e per la prenotazione contattare il Sig. Luca 331-8496351

Festa di Natale del Campionato Invernale del Ponente2016-11-24T17:30:48+01:00

Video Drone

2016-11-20T23:37:10+01:00

Anteprima video girati dal drone presente oggi sul campo di regata!

Pubblicato da Invernale Ponente su Domenica 20 novembre 2016
Video Drone2016-11-20T23:37:10+01:00

A buon fine la terza regata del Campionato Invernale del Ponente

2016-11-20T23:26:47+01:00

Alla fine ce l’hanno fatta quasi tutti a coprire le 10,81 miglia nautiche della regata costiera che ha costituito la terza prova, la seconda disputata, della  44Autumn, prima fase del Campionato Invernale del Ponente. Vento in prevalenza da nord, di intensità molto variabile, con qualche salto in partenza che ha portato i Gran Crociera a raggiungere le imbarcazioni delle categorie ORC/IRC partite dieci minuti prima di loro; queste ultime infatti, superato l’allineamento posto al largo dell’estremità ovest di Varazze alle 10:52, hanno dovuto bordeggiare per raggiungere la boa di disimpegno posta su Celle Ligure, mentre i Gran Crociera vi sono giunti con un bordo unico. Prua a levante, sorvolati dal drone di Drone Arezzo che ha effettuato le riprese dall’aria della regata, per raggiungere la boa posata poco al largo dei Piani d’Invrea; un “buco” di vento metteva a dura prova i partecipanti, e le posizioni si rimescolavano. Finalmente il vento rientrava e il primo della categoria ORC/IRC, Roby & 14, il Farr 40 di Massimo Schieroni battente il guidone dello YC Savona, tagliava il traguardo alle 14:20:59, dopo poco meno di tre ore e mezza di regata. In ORC Roby & 14 precedeva Attimo, il Proto 31 di Nicola Praticò del CN Marina di Genova Aeroporto, e Andromeda, l’Elan 400 di Michele Manzoni, del Varazze Club Nautico. Prime due posizioni confermate anche nella classifica IRC, dove invece Stupefy, il Mostes 60 di Valentina Bianchi, CUS Vela Milano, si è piazzato al terzo posto davanti ad Andromeda. Nei Gran Crociera due imbarcazioni tagliavano all’unisono il traguardo, entrambe accreditate di un tempo di 3:47:02, J-Storm, il J-111 di Guido Enrico Tabellini, Varazze CN, ed Energy, l’IMX 40 di Raffaele Sicignano, battente il medesimo guidone. In tempo compensato queste due imbarcazioni si sono piazzate rispettivamente seconda e terza, battute da Pisolo, il Sun Fast 37 di Stefano Caironi, YC Sanremo, che guida anche la classifica generale dopo due prove. Primo in classifica nella categoria ORC è al momento Spirit of Nerina, l’X-35 OD di Paolo Sena, CN Loano, mentre in IRC comanda Roby & 14. Alla fine dei 20 partenti in Gran Crociera solo un’imbarcazione non ha terminato entro il tempo massimo mentre due si sono ritirate, mentre fra gli ORC/IRC, 21 i partenti, solo due imbarcazioni si sono ritirate. Pastasciutta per tutti a fine regata, e appuntamento a domenica 4 dicembre per l’ultima regata della 44Autumn, per la premiazione e per la consueta festa di Natale prima della pausa per le festività.

A buon fine la terza regata del Campionato Invernale del Ponente2016-11-20T23:26:47+01:00

Regata di Allenamento Sabato 19/11/2016

2017-03-21T09:15:22+01:00

Si comunica che Sabato 19/11/2016 si terrà una regatina di allenamento alla quale possono partecipare tutti gli iscritti al Campionato Invernale e/o 44 Autumn, con le seguenti modalità:

  • Ore 11:00 briefing presso il Varazze Club Nautico
  • Ore 13:00 Partenza

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Campionato.

Regata di Allenamento Sabato 19/11/20162017-03-21T09:15:22+01:00

Modifica classi Gran Crociera

2016-11-09T20:30:20+01:00

Si comunica che, per una migliore divisione delle classi Gran Crociera, sono state formati nuovi raggruppamenti:   classe  A – 2   /  classe  3   /   classe  4 – 5

Modifica classi Gran Crociera2016-11-09T20:30:20+01:00

Buona una su due

2017-03-21T09:15:22+01:00

Considerate le previsioni del tempo non erano certo molti gli equipaggi delle 41 imbarcazioni presentatasi al Marina di Varazze per la prima prova della 44 Autumn, inserita nell’ambito del XVII Campionato Invernale del Ponente, che avrebbero scommesso sullo svolgimento della regata. Inizio molto bagnato, con dubbi sul luogo di svolgimento del briefing, poi la pioggia è scemata, e dato che i regatanti non sono solubili… il tutto si è svolto come da programma davanti alla sede del Varazze Club Nautico.
Presenti all’avvio del Campionato l’Assessore allo Sport del Comune, Luigi Pierfederici, Liliana Molin Pradel per Marina di Varazze, e Marcella Ercoli, Presidente del Varazze Club Nautico. Dopo la consegna delle borse contenenti istruzioni e adesivi , è toccato a Roberto Goinavi, Presidente del Comitato di Regata, il compito di illustrare le istruzioni ai concorrenti. Focaccia offerta dal Bar Boma, quindi via in acqua, con il Comitato di Regata intenzionato a sfruttare la tramontana che iniziava a soffiare. Alle 13:00, come da bando di regata, il Comitato iniziava le procedure di partenza, con 15-16 nodi da 300°; mezza bolina, quindi stocco verso la boa di disimpegno, e via verso la boa di poppa per i tre giri delle imbarcazioni delle categorie ORC e IRC Regata, e i due giri della categoria ORC Gran Crociera. Pochissime le barche finite fuori tempo massimo, pochi anche i ritiri, e alla fine erano 33 gli equipaggi che tagliavano l’allineamento, con un vento calato a 9-10 nodi ma stabile in direzione.
Nella categoria ORC Regata in classifica generale il primo posto andava a X-Blues di Roberto Iorio, Yachting Club Parma, che in tempo compensato precedeva si soli tre secondi N2O di Emanele Chiabrera, Veladoc Sailing Team, e più staccato Controcorrente di Luigi Buzzi, CN Celle. Il diverso sistema di calcolo dei compensi della categoria IRC
vedeva in cima alla classifica Spirit of Nerina, di Paolo Sena, CN Loano, davanti a Controcorrente e a Scintilla J di Antonio Macrì, YC Italiano. Fra i Gran Crociera Outsider, di Antonio Moresino, Marina di Genova Aeroporto, ha preceduto Pisolo, di Stefano Caironi, YC Sanremo, e Lullaby di Andrea Nasuti, LNI Savona. Quest’ultimo è risultato primo nella classifica delle Scuole Vela. Tutti soddisfatti, quindi pastasciutta offerta dal Bar Boma e
tutti a casa, in vista della regata di domenica.
Regata virtuale, dato che purtroppo il mare formato da libeccio non è stato accompagnato dal vento, che è rimasto al largo del golfo di Varazze. Nonostante due tentativi compiuti dal Comitato di Regata, alle 12:30 è stata esposta la “A” sotto l’Intelligenza accompagnata da due segnali sonori. Tutti a casa e appuntamento al 20 novembre.

Buona una su due2017-03-21T09:15:22+01:00
Torna in cima